Archivi della categoria: Senza categoria

Unitre Orvieto. Successo per la prima conferenza dedicata a san Francesco e la “Regola bollata”

La Regola che porta con sé l’impronta di Francesco Premiato il grande impegno dell’Unitre di Orvieto e del suo presidente Riccardo Cambri profuso per organizzare la prima conferenza dedicata a san Francesco e, in particolare, alla “Regola bollata” approvata da Papa Onorio III nel 1223, che istituisce l’Ordine dei Frati Minori e di cui ricorrono ottocento anni. Svoltosi lo scorso 5 ottobre nel gremito Auditorium … Continua a leggere Unitre Orvieto. Successo per la prima conferenza dedicata a san Francesco e la “Regola bollata” »

Fase sapienziale: il discernimento

Alla vigilia della XVI Assemblea generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovo, il 30 settembre e il 1° ottobre si sono di nuovo riuniti a Roma i referenti diocesani del Cammino sinodale per un primo confronto sulla fase sapienziale appena avviata. A parlarci dell’importante tappa vissuta è Michela Boccali, referente diocesano del Cammino sinodale insieme a don Andrea Rossi. “Di ritorno da Roma, dove in una … Continua a leggere Fase sapienziale: il discernimento »

CARITAS DIOCESANA. Terremoto in Marocco, vicini e solidali con fratelli e sorelle colpiti

Di seguito riportiamo la lettera del Direttore della Caritas diocesana, Marcello Rinaldi. Centinaia di vittime dopo una devastante scossa di terremoto. Marocco devastato nella notte da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime si contano a centinaia e così anche i feriti. Migliaia le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas … Continua a leggere CARITAS DIOCESANA. Terremoto in Marocco, vicini e solidali con fratelli e sorelle colpiti »

Il campeggio di Azione Cattolica ad Aprica (Sondrio). Le testimonianze dei ragazzi

Si è svolto dal 19 al 26 agosto ad Aprica (Sondrio), il campo giovani “Avere un cuore in due” organizzato dall’Azione cattolica diocesana. Circa 165 ragazzi delle diverse parrocchie di Orvieto-Todi hanno partecipato insieme a circa 35 animatori, 5 sacerdoti, 3 religiose e 1 consacrata. È stata l’occasione in cui tanti giovani dai 14 ai 18 anni, affrontando i temi dell’identità, della relazione e dell’affettività, … Continua a leggere Il campeggio di Azione Cattolica ad Aprica (Sondrio). Le testimonianze dei ragazzi »

Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria – L’omelia del Vescovo Gualtiero

Il mistero dell’Assunzione della Madre del Redentore porta a compimento l’opera iniziata da Dio in Lei preservandola dalla macchia del peccato originale. La Vergine Maria, “mistica aurora della redenzione”, è “tutta bella” perché Immacolata e “tutta santa” perché Assunta alla gloria del cielo in corpo e anima. In Occidente la contempliamo elevata verso l’alto, avvolta di luce gloriosa; in Oriente è raffigurata distesa, dormiente, circondata … Continua a leggere Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria – L’omelia del Vescovo Gualtiero »

Catacomba di S. Cristina: rinnovata la Convenzione per la gestione

Il 13 luglio scorso, presso il Palazzo Episcopale di Orvieto, Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, e Mons. Pasquale Iacobone, Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, hanno firmato la Convezione riguardante la gestione della Catacomba di S. Cristina di Bolsena (VT). Durante l’incontro il Vescovo ha affermato che, uno tra i monumenti paleocristiani più significativi fuori Roma, la Catacomba di S. Cristina … Continua a leggere Catacomba di S. Cristina: rinnovata la Convenzione per la gestione »

PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di maggio 2023

Ogni mese, l’ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni diffonde il sussidio del “monastero invisibile”, rete di preghiera per le vocazioni diffusa nel territorio della Chiesa di Orvieto-Todi e rivolta a tutte le categorie di fedeli.  Attraverso il “monastero invisibile”, quindi, si intende sostenere con la preghiera chi ha già risposto alla chiamata di Dio, aiutare quanti faticano a comprendere la propria vocazione, suscitare un’adeguata … Continua a leggere PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di maggio 2023 »

Settimana Santa e Santa Pasqua 2023. Le celebrazioni nella Cattedrale di Orvieto e nella Concattedrale di Todi

“Accogliamo la grazia della Risurrezione di Cristo! Lasciamoci rinnovare dalla misericordia di Dio, lasciamoci amare da Gesù, lasciamo che la potenza del suo amore trasformi anche la nostra vita; e diventiamo strumenti di questa misericordia, canali attraverso i quali Dio possa irrigare la terra, custodire tutto il creato e far fiorire la giustizia e la pace. Portate nelle vostre case e a quanti incontrate il … Continua a leggere Settimana Santa e Santa Pasqua 2023. Le celebrazioni nella Cattedrale di Orvieto e nella Concattedrale di Todi »

PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di gennaio 2023

Ogni mese, l’ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni diffonde il sussidio del “monastero invisibile”, rete di preghiera per le vocazioni diffusa nel territorio della Chiesa di Orvieto-Todi e rivolta a tutte le categorie di fedeli.  Attraverso il “monastero invisibile”, quindi, si intende sostenere con la preghiera chi ha già risposto alla chiamata di Dio, aiutare quanti faticano a comprendere la propria vocazione, suscitare un’adeguata … Continua a leggere PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di gennaio 2023 »

“Beati voi giovani che…”: le parole di Mons. Sigismondi all’incontro nazionale del settore giovani di Ac

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: “A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a … Continua a leggere “Beati voi giovani che…”: le parole di Mons. Sigismondi all’incontro nazionale del settore giovani di Ac »