Author: michela

Ritiro spirituale per volontari Caritas

È in programma per il 1° dicembre, prima domenica di Avvento, il ritiro spirituale per i volontari Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi. Il ritiro si terrà al Monastero del Buon Gesù di Orvieto, luogo privilegiato in cui ciascuno potrà prendersi cura della sua vita interiore e lasciarsi amare da Cristo, per poter amare ancora di più quanti quotidianamente si incontrano, in particolare nei servizi caritativi. … Continua a leggere Ritiro spirituale per volontari Caritas »

Solennità della Dedicazione della Cattedrale – l’omelia del Vescovo Gualtiero

Si è tenuta oggi, domenica 10 novembre, la festa della Dedicazione della Cattedrale di Orvieto. Dopo i Secondi Vespri della Dedicazione, il Vescovo Gualtiero Sigismondi ha presieduto la celebrazione eucaristica a cui hanno preso parte il Capitolo della Cattedrale e il Clero diocesano, mentre la Corale della Cattedrale “Vox et Jubilum” ha guidato i canti. Di seguito è riportato il testo integrale dell’omelia tenuta dal … Continua a leggere Solennità della Dedicazione della Cattedrale – l’omelia del Vescovo Gualtiero »

“Scrivere di Dio. Tommaso D’Aquino”, racconto per parole, immagini e suoni il 9 novembre al Duomo di Orvieto

Sabato 9 novembre alle ore 21.00, alla vigilia della celebrazione della solennità della Dedicazione della Cattedrale, si terrà nel Duomo di Orvieto il racconto-spettacolo dal titolo “Scrivere di Dio. Tommaso D’Aquino” che rievoca l’intreccio tra il rigore di un percorso intellettuale e la vita del filosofo e teologo di cui ricorrono 800 anni dalla nascita e 750 dalla morte. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Festival … Continua a leggere “Scrivere di Dio. Tommaso D’Aquino”, racconto per parole, immagini e suoni il 9 novembre al Duomo di Orvieto »

PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di novembre 2024

Ogni mese, l’ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni diffonde il sussidio del “monastero invisibile”, rete di preghiera per le vocazioni diffusa nel territorio della Chiesa di Orvieto-Todi e rivolta a tutte le categorie di fedeli.  Attraverso il “monastero invisibile”, quindi, si intende sostenere con la preghiera chi ha già risposto alla chiamata di Dio, aiutare quanti faticano a comprendere la propria vocazione, suscitare un’adeguata … Continua a leggere PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di novembre 2024 »

Solennità della Dedicazione della Cattedrale 2024

Domenica 10 novembre si celebra la festa della Dedicazione della Cattedrale di Orvieto. Il programma prevede, nella mattinata, la Celebrazione eucaristica alle ore 9.00 e alle 11.30 (Messa parrocchiale). Nel pomeriggio, invece, alle 16.30 la preghiera dei Secondi Vespri della Dedicazione e alle 17.00 la solenne Messa presieduta dal Vescovo Gualtiero Sigismondi, a cui prenderanno parte il Capitolo della Cattedrale e il Clero diocesano; guiderà il … Continua a leggere Solennità della Dedicazione della Cattedrale 2024 »

“Pietre Vive”, tornano nel fine settimana le Giornate del Volontario di Arte Sacra

L’associazione diocesana “Pietre Vive” propone anche quest’anno le Giornate del Volontario di Arte Sacra. L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre, è realizzata con i contributi 8xMille della CEI alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi, dei parroci e, soprattutto, grazie all’impegno e alla disponibilità dei volontari dell’Associazione. Queste … Continua a leggere “Pietre Vive”, tornano nel fine settimana le Giornate del Volontario di Arte Sacra »

Scuola diocesana di Teologia: la proposta formativa per l’anno 2024-2025

L’Ufficio Cultura di Orvieto-Todi ha diffuso il programma della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale per l’anno 2024-2025, proposto e organizzato in collaborazione con gli Uffici Liturgico e Catechistico e l’Associazione “Pietre Vive”. Dopo la conclusione del primo triennio ciclico e alla luce degli impegni per il prossimo Giubileo, quest’anno la Scuola si svolgerà con modalità differenti. Sono, infatti, previsti tre corsi: “Il Concilio di Nicea … Continua a leggere Scuola diocesana di Teologia: la proposta formativa per l’anno 2024-2025 »

Festa di san Fortunato, Patrono della Diocesi: celebrata la solenne Messa a Todi, presieduta dal Card. Antonelli

Questo pomeriggio, a Todi, alle ore 18:00, il Card. Ennio Antonelli ha presieduto la solenne Messa in occasione della festa di san Fortunato, Patrono della Diocesi e del Comune di Todi, nella chiesa dedicata al Santo. Hanno concelebrato il Vescovo Gualtiero Sigismondi e il clero diocesano. Riportiamo, di seguito, il saluto di Mons. Gualtiero al Cardinale e il testo integrale dell’omelia. .  Indirizzo di saluto … Continua a leggere Festa di san Fortunato, Patrono della Diocesi: celebrata la solenne Messa a Todi, presieduta dal Card. Antonelli »