Archivi della categoria: news

LUTTO. Il Diacono Giampiero Montanucci è tornato alla Casa del Padre

Lunedì 14 dicembre il diacono Giampiero Montanucci è tornato alla Casa del Padre. Ordinato diacono il 14 novembre 1993, svolgeva il suo servizio di collaboratore pastorale presso le parrocchie di Ciconia di Orvieto e Prodo e nell’Unità Pastorale delle Ss. Romana e Degna. Mentre lo affidiamo a Cristo Buon Pastore, chiediamo a quanti lo hanno conosciuto una preghiera di suffragio. La liturgia esequiale si terrà … Continua a leggere LUTTO. Il Diacono Giampiero Montanucci è tornato alla Casa del Padre »

SANTO NATALE. Le celebrazioni in Cattedrale e il Comunicato del Capitolo della Cattedrale

In data 7 dicembre, il Capitolo della Cattedrale ha diramato il seguente comunicato: “Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, in ottemperanza alle normative vigenti, riguardanti le misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19, per permettere a più persone possibili essere presenti alle celebrazioni eucaristiche, nei giorni 24 – 25 dicembre e 1 – 6 gennaio, per partecipare alla S. Messa in Cattedrale sarà necessario munirsi … Continua a leggere SANTO NATALE. Le celebrazioni in Cattedrale e il Comunicato del Capitolo della Cattedrale »

Online gli Esercizi spirituali per giovani. Saranno guidati da Mons. Sigismondi

Anche quest’anno, seppur in modalità online, si terranno dal 28 al 30 dicembre gli Esercizi spirituali diocesani per i giovani a partire dai 17 anni. Gli Esercizi saranno guidati dal Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi. Per partecipare occorre iscriversi online entro le ore 20 del 27 dicembre. Il programma prevede incontri giornalieri alle ore 10 e alle 15.30. Il 28 e 29 dicembre ciascuno è invitato … Continua a leggere Online gli Esercizi spirituali per giovani. Saranno guidati da Mons. Sigismondi »

Collevalenza: Ritiro mensile del Clero

Giovedì 10 dicembre 2020, a partire dalle ore 9:30, si svolgerà il Ritiro mensile del Clero presso il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza. I grandi spazi del Santuario consentiranno la partecipazione in presenza e in sicurezza a quello che, di fatto, è il primo Ritiro dove i sacerdoti e i diaconi della Diocesi avranno la possibilità di incontrarsi tutti insieme con il vescovo Gualtiero Sigismondi. … Continua a leggere Collevalenza: Ritiro mensile del Clero »

L’aiuto della Chiesa di Orvieto-Todi alle famiglie in difficoltà

Ad oggi, sono 391 le famiglie residenti nel territorio della Diocesi di Orvieto-Todi aiutate con il Fondo di Solidarietà dalla Commissione Caritas diocesana attraverso il contributo straordinario dell’8xMille, che ha già consentito di stanziare 250mila euro. Un sostegno importante per i nuclei familiari più in difficoltà, il cui numero, purtroppo, continua ad aumentare a seguito dell’emergenza sanitaria ed economica in corso. La prima parte di … Continua a leggere L’aiuto della Chiesa di Orvieto-Todi alle famiglie in difficoltà »

Il 3 dicembre: Giornata missionaria dei sacerdoti e religiosi e memoria di S. Francesco Saverio

L’Ufficio Missionario diocesano diffonde la proposta di Missio Consacrati per celebrare la Giornata Missionaria dei sacerdoti e religiosi, in cui si fa memoria di San Francesco Saverio, patrono delle missioni. “Carissimi/e, come negli anni scorsi siamo invitati a fare memoria di San Francesco Saverio – patrono delle missioni – nella Giornata Missionaria dei sacerdoti e religiosi. Questa data porta in sé l’invito a ravvivare l’entusiasmo … Continua a leggere Il 3 dicembre: Giornata missionaria dei sacerdoti e religiosi e memoria di S. Francesco Saverio »

L’omelia del Vescovo Gualtiero per la festa della Dedicazione della Cattedrale

Nella festa della dedicazione della nostra Cattedrale di Santa Maria Assunta la liturgia della Parola di questa Domenica ci invita ad attendere il giorno del Signore senza ansia e senza ignavia, ma come “figli della luce” (cf. 1Ts 5,1-6), simili sia alla “donna forte” di cui parla la prima lettura, le cui dita tengono il fuso e le cui palme si aprono al misero (cf. Pro 31,19-20), sia all’uomo giusto cantato dal Salmo 127, figura del “servo buono e fedele” della parabola dei talenti (cf. Mt 25,14-30). I discepoli devono affrettare nella speranza l’avvento del Signore senza limitarsi a custodire i doni ricevuti, ma cercando di esserne abili amministratori. Nell’ignoranza del giorno e dell’ora del ritorno glorioso del Signore, che giungerà improvviso “come il ladro di notte e come le doglie una donna incinta” (cf. 1Ts 5,2-3), occorre non solo essere prudenti, ma anche fecondi, perché “Dio non regala frutti, ma dona semi da piantare”.

Per il testo completo dell’omelia clicca qui

Due proposte per L’Avvento da parte dell’Ufficio Liturgico della Diocesi

“Carissimi, visto l’approssimarsi dell’Avvento, come Ufficio Liturgico Diocesano vi raggiungiamo con le seguenti due proposte: Sussidio per l’Avvento. Ormai consueto strumento per vivere l’Avvento che magari, vista la situazione di emergenza pandemica, non sarà possibile mettere in atto per intero. Ogni sacerdote farà le opportune scelte pastorali. Si raccomanda almeno – quale profondo segno di Comunione Diocesana – l’adozione delle Preghiere dei Fedeli. Sussidio CEI … Continua a leggere Due proposte per L’Avvento da parte dell’Ufficio Liturgico della Diocesi »