Archivi della categoria: news

Presentati i lavori di restauro della chiesa di San Giuseppe, patrono della città di Orvieto

“Chi lavora con le mani è un operaio. Chi lavora con le mani e la testa è un artigiano. Chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista“. Si è aperta così, nel pomeriggio di martedì 18 marzo, nella Chiesa di San Giuseppe Patrono di Orvieto l’annunciata inaugurazione dei lavori di restauro e risanamento conservativo che, nei mesi passati, hanno riguardato l’edificio e le opere … Continua a leggere Presentati i lavori di restauro della chiesa di San Giuseppe, patrono della città di Orvieto »

L’omelia del Vescovo Gualtiero per le esequie di don Raffaele Passagrilli

“Si è addormentato nel Signore”: questo mi sembra il necrologio più adatto ad annunciare il “transito” di don Raffaele. In occasione del mio ultimo incontro con lui l’ho trovato che riposava tranquillo e sereno, presso la Residenza protetta “Non ti scordar di me” di Castel Giorgio. Con la morte don Raffaele ha compiuto il suo “esodo pasquale”, che l’ha portato – come era solito dire – al di là dell’etere che, secondo gli antichi, era la parte più alta, pura e luminosa dello spazio, oltre il limite dell’atmosfera terrestre.

Per il testo completo dell’omelia clicca qui.


Le esequie di don Raffaele Passagrilli (foto Alfride Cleri)

Don Raffaele Passagrilli è tornato alla Casa del Padre

Nella giornata di ieri, domenica 16 marzo 2025, all’età di 96 anni, ha fatto il suo ingresso nella Casa del Padre don Raffaele Passagrilli, parroco emerito di Tenaglie (TR). Le esequie saranno celebrate dal vescovo Gualtiero Sigismondi martedì 18 marzo alle ore 10:00 nella chiesa della Madonna delle Grazie a Tenaglie. La salma di don Raffaele giungerà in chiesa, muovendo dalla casa di riposo “Non … Continua a leggere Don Raffaele Passagrilli è tornato alla Casa del Padre »

Pietre Vive: svolto l’incontro a Collevalenza, rimandato quello a Castel dell’Aquila

Proseguono gli incontri e le visite del corso di formazione per volontari promosso dall’Associazione diocesana «Pietre Vive». Sabato 15 marzo 2025 si è svolta la visita al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza con la dott.ssa Fabiola Serafini. Accanto al piccolo borgo di Collevalenza, a pochi chilometri da Todi, sorge il Santuario dell’Amore Misericordioso, voluto fortemente da Madre Speranza di Gesù che, nel 1951, si era … Continua a leggere Pietre Vive: svolto l’incontro a Collevalenza, rimandato quello a Castel dell’Aquila »

Il 25 marzo la presentazione del volume “Voci e colori di Speranza. Lo sguardo al futuro dei detenuti della Casa di reclusione di Orvieto per l’Anno Santo 2025”

Si riporta di seguito il Comunicato della Caritas diocesana di Orvieto-Todi Presentazione del volume “Voci e colori di Speranza. Lo sguardo al futuro dei detenuti della Casa di reclusione di Orvieto per l’Anno Santo 2025” Martedì 25 marzo alle ore 11.00, presso il Museo “Emilio Greco” di Orvieto, la Casa di reclusione di Orvieto e la Caritas diocesana di Orvieto-Todi presenteranno il volume “Voci e … Continua a leggere Il 25 marzo la presentazione del volume “Voci e colori di Speranza. Lo sguardo al futuro dei detenuti della Casa di reclusione di Orvieto per l’Anno Santo 2025” »

Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e della città di Orvieto: riapertura della chiesa dedicata al Santo e programma dei festeggiamenti

Mercoledì 19 marzo ricorre la solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e della città di Orvieto. Ricco il programma dei festeggiamenti religiosi e civili che si stanno svolgendo in questi giorni e che culmineranno negli eventi di martedì 18 e mercoledì 19 marzo. Martedì 18 marzo 2025, alle ore 9:00, celebrazione della Messa presso la chiesa di San Giuseppe in Orvieto, a cui … Continua a leggere Solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e della città di Orvieto: riapertura della chiesa dedicata al Santo e programma dei festeggiamenti »

Si svolgerà a Orvieto il XXVIII Congresso eucaristico nazionale nel 2027

Con limpida gioia ricevo e trasmetto la lieta notizia che verrà celebrato a Orvieto, nel 2027, il XXVIII Congresso eucaristico nazionale. Anche a nome del popolo di Dio e del presbiterio della Diocesi di Orvieto-Todi esprimo la mia profonda gratitudine al Presidente della CEI, S. E. card. Matteo Zuppi, e ai membri del Consiglio episcopale permanente per aver maturato e assunto questa decisione che vedrà … Continua a leggere Si svolgerà a Orvieto il XXVIII Congresso eucaristico nazionale nel 2027 »

Pietre Vive: nuovo appuntamento per sabato 8 marzo a Orvieto

Proseguono gli incontri e visite del corso di formazione per volontari promosso dall’Associazione diocesana «Pietre Vive». Nuovo appuntamento presso la ex Chiesa di Santa Lucia e la Cattedrale di Orvieto, il prossimo sabato 8 marzo 2025. L’architetto Raffaele Davanzo, dalle ore 9:00 alle 10:00 terrà la lezione Le Rotonde del Santo Sepolcro, corona dei cammini di pellegrinaggio verso la Terra Santa. La dott.ssa Nadia Bagnarini … Continua a leggere Pietre Vive: nuovo appuntamento per sabato 8 marzo a Orvieto »

Quaresima: «Siamo tutti pellegrini verso la Città Santa, ma lo siamo realmente?» L’omelia del vescovo Gualtiero per il Mercoledì delle ceneri

Con l’austero simbolo delle ceneri iniziamo il “pellegrinaggio giubilare” della santa Quaresima, che conduce alla pienezza della gioia pasquale. “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai”; “Convertitevi e credete al Vangelo”: con queste formule la liturgia esprime il duplice significato della cenere: è segno sia della debole e fragile condizione dell’uomo, sia della contrizione che il “senso del peccato” suscita nel suo cuore.

In questo Anno Santo il Signore ha disposto la Chiesa a prepararsi all’inizio della Quaresima nella concordia della preghiera incessante per Papa Francesco. Nel messaggio che egli ha fatto diffondere domenica scorsa, al momento della recita dell’Angelus, ha confidato: “Avverto nel cuore la benedizione che si nasconde dentro la fragilità (…). In questo momento particolare, mi sento come portato e sostenuto da tutto il popolo di Dio (…). Anch’io prego per voi e soprattutto per la pace: dall’ospedale la guerra appare ancora più assurda”.

Per il testo completo dell’omelia clicca qui.

Giornata diocesana delle Caritas Parrocchiali, sabato 16 marzo a Ponte del Sole

Domenica 16 marzo 2025 è in programma, ad Orvieto, presso la sede della Caritas diocesana, la Giornata diocesana delle Caritas parrocchiali: un tempo dedicato a tutti i volontari Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi. La giornata avrà inizio alle ore 10:00 con la S. Messa presieduta dal nostro Vescovo Gualtiero presso la chiesa di San Crispino, cui seguirà il saluto del Vescovo ai volontari e un … Continua a leggere Giornata diocesana delle Caritas Parrocchiali, sabato 16 marzo a Ponte del Sole »