Author: michela

PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di ottobre 2024

Ogni mese, l’ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni diffonde il sussidio del “monastero invisibile”, rete di preghiera per le vocazioni diffusa nel territorio della Chiesa di Orvieto-Todi e rivolta a tutte le categorie di fedeli.  Attraverso il “monastero invisibile”, quindi, si intende sostenere con la preghiera chi ha già risposto alla chiamata di Dio, aiutare quanti faticano a comprendere la propria vocazione, suscitare un’adeguata … Continua a leggere PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di ottobre 2024 »

Assemblea dell’Up “S. Giuseppe”, Mons. Sigismondi: “Se si fa squadra, si fa strada!”

Nel pomeriggio di sabato 28 settembre, presso l’Istituto San Lodovico in Orvieto, si è svolta, in un clima di grande attesa, l’Assemblea della Unità pastorale “San Giuseppe”, alla quale sono stati invitati anche i fedeli dell’Up “Santa Cristina”. Nella Sala gremita oltre le aspettative, i partecipanti hanno ascoltato con profonda attenzione le indicazioni (“a camminare insieme, in unità d’intenti”) e le comunicazioni (nomine e provvedimenti, con … Continua a leggere Assemblea dell’Up “S. Giuseppe”, Mons. Sigismondi: “Se si fa squadra, si fa strada!” »

Collevalenza, Festa dell’Amore Misericordioso (19-29 settembre) e 131° anniversario della nascita della Beata M. Speranza (30 settembre)

L’ultima domenica di settembre ricorre la Festa dell’Amore Misericordioso e il giorno 30 la la nascita della Beata Madre Speranza. Come sempre, il programma dei festeggiamenti è ricco di appuntamenti, avviati giovedì scorso con la Novena solenne all’Amore Misericordioso. ➤ DAL 19 AL 27 SETTEMBRE Novena solenne in Santuario ➤ GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE Giornata Sacerdotale ➤ VENERDÌ 27 SETTEMBRE Giornata del Malato e dell’Anziano con … Continua a leggere Collevalenza, Festa dell’Amore Misericordioso (19-29 settembre) e 131° anniversario della nascita della Beata M. Speranza (30 settembre) »

«Pietre Vive» propone la 2a edizione della “Camminata alla scoperta dei Rioni di Todi tra arte, fede e curiosità”

«Pietre Vive», Associazione diocesana che si occupa della valorizzazione e promozione degli edifici di culto e del patrimonio culturale della Diocesi di Orvieto-Todi dal 2005, dopo il successo dello scorso anno, promuove la seconda edizione della “Camminata alla scoperta dei Rioni di Todi tra arte, fede e curiosità”. L’iniziativa si terrà domenica 22 settembre 2024 ed è volta alla scoperta di Via Cesia e i … Continua a leggere «Pietre Vive» propone la 2a edizione della “Camminata alla scoperta dei Rioni di Todi tra arte, fede e curiosità” »

Festa dei Popoli 2024 a Todi e a Orvieto, organizzate dalla Caritas Diocesana

Le sedi della Caritas diocesana di Orvieto-Todi si stanno preparando per accogliere la Festa dei Popoli che si terrà presso la sede di Todi sabato 28 settembre e presso la sede di Orvieto sabato 5 ottobre. La Festa dei Popoli vuole essere l’appuntamento con cui la Caritas diocesana riunisce la ricchezza della diversità in un’unica grande festa, dove profumi e suoni raccontano di culture e … Continua a leggere Festa dei Popoli 2024 a Todi e a Orvieto, organizzate dalla Caritas Diocesana »

Castel Rubello: «Appuntamento in Parrocchia» con i lavori di rinnovamento alla fine del Cinquecento.

Sabato 21 settembre, alle ore 19.00, presso la chiesa di San Giovanni Battista a Castel Rubello (Porano), si svolgerà un’interessante conferenza a cura della dott.ssa Noemi Grilli, dal titolo «Federico Valenti et Lucrethia Otheria coniuges…». I lavori di rinnovamento di Castel Rubello alla fine del Cinquecento. Al termine seguirà un racconto itinerante. L’iniziativa è promossa, in occasione della festa della Madonna della Pace, dalla parrocchia … Continua a leggere Castel Rubello: «Appuntamento in Parrocchia» con i lavori di rinnovamento alla fine del Cinquecento. »

Caritas Diocesana, Veglia di Preghiera in preparazione alla XXXIII Camminata della Speranza

 La Caritas Diocesana ha programmato per i mesi di settembre e ottobre alcuni appuntamenti. Il primo è per mercoledì 25 settembre, presso la Chiesa della Consolazione, ove avrà luogo la Veglia di Preghiera in preparazione alla Camminata della Speranza (in collaborazione con il Centro Speranza di Fratta Todina); PELLEGRINI DI SPERANZA Veglia di Preghiera in preparazione alla XXXIII Camminata della Speranza È in programma per … Continua a leggere Caritas Diocesana, Veglia di Preghiera in preparazione alla XXXIII Camminata della Speranza »

Per non perdersi nel deserto della quotidianità

Dal 5 all’8 settembre si è svolto, presso la casa diocesana di Spagliagrano, un campo lavoro di primo annuncio rivolto in particolare ai giovani della parrocchia di San Venanzo. “È stata la mia prima esperienza, e prima di partire ero un po’ diffidente – racconta Julian Cuccio, uno degli animatori. Pensavo che, essendo ormai pochi i giovani in chiesa, la catechesi usasse un metodo inadatto. … Continua a leggere Per non perdersi nel deserto della quotidianità »

Giubileo 2025 | Lettera dei vescovi umbri ai sacerdoti e ai diaconi della Regione ecclesiastica

Carissimo Confratello, si avvicina l’anno di grazia che la benevolenza divina e la maternità della Chiesa ci donano con il Giubileo 2025. Noi ministri ordinati abbiamo la grande gioia e il lieto compito di accompagnare il popolo di Dio a farne tesoro: sarà una preziosa occasione per rigenerare la nostra vocazione e mettere a frutto la nostra missione di “servi della speranza”, di amici di … Continua a leggere Giubileo 2025 | Lettera dei vescovi umbri ai sacerdoti e ai diaconi della Regione ecclesiastica »

Natività della Beata Vergine Maria, Mons. Sigismondi: “Nel grande ‘mosaico’ del progetto divino di salvezza, Maria costituisce un ‘tassello’ prezioso, ‘splendente di bellezza'”.

Oggi, festa della Natività della Beata Vergine Maria, alle ore 18:00, Mons. Gualtiero Sigismondi ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica a Todi, nella rinascimentale  Chiesa di S. Maria della Consolazione, ove, per la sentita ricorrenza, i fedeli della città – e non solo -, come “torrente in piena”, accorrono sempre numerosi. La Messa, partecipata anche dalle varie autorità locali e dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, … Continua a leggere Natività della Beata Vergine Maria, Mons. Sigismondi: “Nel grande ‘mosaico’ del progetto divino di salvezza, Maria costituisce un ‘tassello’ prezioso, ‘splendente di bellezza’”. »