PIETRE VIVE: 18a edizione del Corso per la formazione di volontari in valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

L’associazione diocesana “Pietre Vive” propone per il 2023 un’edizione particolare del consueto corso di formazione per volontari nella valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici del territorio diocesano, grazie alla collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi, alla partecipazione dell’Opera del Duomo di Orvieto, al contributo 8XMille della Conferenza Episcopale Italiana e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Diverse saranno le sedi del corso, da Orvieto a Todi, da Acquasparta a Montecastrilli fino a Castel dell’Aquila, in virtù degli argomenti che verranno trattati durante gli otto appuntamenti. Filo conduttore il tema «L’arte del mangiare, il mangiare nell’arte».

Tra gli illustri relatori don Emanuele Frenguelli, la dott.ssa Alessandra Cannistrà, Patrizio Dominici, don Andrea Pilato, sr. Clara Maria Fusciello o.s.c., don Alessandro Fortunati, prof.  Giuseppe Maccaglia, prof.ssa Stefania Colafranceschi, prof. Antonio Natali, dott. Filippo Orsini, dott. Francesco Campagnani, don Andrea Rossi e, non da ultima, la dott.ssa Giovanna Bandinu, presidente dell’Associazione.

Il corso avrà inizio sabato 18 febbraio 2023 e terminerà sabato 1 aprile 2023. Iscrizioni aperte da giovedì 9 febbraio 2023, basterà scaricare l’apposito modulo allegato, oppure scrivere una mail: beniculturali@diocesiorvietotodi.it o pietrevive.associazione@diocesiorvietotodi.it

Per il modulo di iscrizione clicca qui.

Locandina