Questa mattina, lunedì 21 aprile, alle ore 9:47, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte del Santo Padre Francesco, avvenuta alle ore 7:35. Il Pontefice ha concluso il suo pellegrinaggio terreno, dopo una vita interamente donata al Vangelo e al servizio della Chiesa universale.
Il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha affidato al Paese il cordoglio della Chiesa in Italia:
«È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che “tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”.
Chiedo a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane in segno di lutto e che siano favoriti momenti di preghiera personale e comunitaria, in comunione tra di noi e con la Chiesa universale».
La Diocesi di Orvieto-Todi si unisce con grata memoria alla preghiera che sale a Dio da tutta la Chiesa. Il Vescovo Gualtiero Sigismondi, che ha appreso la notizia al termine della Santa Messa celebrata nella Casa di Reclusione di Orvieto, ha affermato: «Con la morte di Papa Francesco il mondo perde la voce profetica più limpida sulla pace. La Chiesa, con la sua scomparsa, perde chi le ha ricordato che “ogni autorità cresce solo nella prossimità”».
Il Vescovo Gualtiero presiederà la Santa Messa in Cattedrale, oggi alle ore 18:00, in suffragio del Santo Padre.
Invita, inoltre, tutte le Comunità Parrocchiali della Diocesi a promuovere momenti di preghiera per affidare Papa Francesco alla misericordia del Signore.
L’omelia del vescovo Gualtiero nella Messa in suffragio di Papa Francesco