Il programma della Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima ad Orvieto

Tra gli appuntamenti anche la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo domenica 11 alle 11.30, nel 60° anniversario della visita di san Paolo VI ad Orvieto

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

La comunità di Orvieto si accinge a prepararsi alla solennità dell’Assunzione di Maria Santissima, titolare della Cattedrale e patrona del Comune.

Si comincia lunedì 5 agosto con la Novena, che proseguirà ogni giorno fino al 13 (esclusa domenica 11); alle 18.00 ci sarà la preghiera del Rosario con litanie della Madonna, seguita alle 18.30 dalla Messa, presieduta dai Parroci delle parrocchie della città e dei quartieri periferici.

Domenica 11, il programma è arricchito quest’anno dalla solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta alle 11.30 dal Vescovo Gualtiero, in cui sarà ricordato il 60° anniversario della visita di san Paolo VI ad Orvieto (vedi locandina sotto). Nella stessa giornata ci saranno anche la Messa alle ore 9.00, il Rosario alle 18.00 e la Messa capitolare alle 18.30.

Mercoledì 14 agosto lo stesso Vescovo, alle ore 18.30, presiederà la Celebrazione presso la collegiata di Sant’Andrea, cui seguirà la processione dell’Assunta fino al Duomo. Alle 21.00 avrà inizio l’Adorazione notturna del Ss.mo Sacramento presso la chiesa degli Scalzi, che si concluderà alle 8.45 di giovedì 15, giorno della solennità di Maria Santissima Assunta in cielo. Alle ore 9.00, poi, è in programma la Messa con ostensione del sacro Corporale. Alle 11.30 la santa Messa pontificale e Benedizione papale; presiede mons. Sigismondi. I festeggiamenti termineranno con la Messa capitolare, ore 18.30, e la conclusione dell’ostensione del sacro Corporale.

Due gli omaggi musicali in programma. Sabato 10 alle 21.15 in Duomo sarà la volta della maestra Isabelle Demers, con “Opera in musica” nell’ambito delle Elevazioni d’organo proposte dall’Opera del duomo. Martedì 13 alle ore 21.30, nella chiesa di Sant’Andrea, il concerto dedicato a Maria dell’ensemble OrvietoArmonico.


LOCANDINA SOLENNITA’ DELL’ASSUNZIONE

LOCANDINA CELEBRAZIONE 60° ANNIVERSARIO DELLA VISITA DI PAOLO VI A ORVIETO