Author: samuela

“Tracce di speranza”, cantieri aperti incontri in parrocchia a Bolsena

Il tempo del restauro non è soltanto un periodo di lavori e di polvere: è un tempo di speranza che prende forma. Dietro ogni lavoro e ogni opera che torna a nuova vita si nasconde una storia di fede, di amore e di cura per la parrocchia. Queste sono le nostre tracce di speranza: la volontà di custodire ciò che abbiamo ricevuto, perché possa continuare … Continua a leggere “Tracce di speranza”, cantieri aperti incontri in parrocchia a Bolsena »

Pietre Vive, tornano le Giornate del Volontario di arte sacra a Orvieto, Todi, Bolsena e Allerona

Come di consueto anche quest’anno nel mese di ottobre ritornano le Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e organizzate dall’associazione diocesana “Pietre Vive”.  L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre, è realizzata con i contributi 8xMille della CEI alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi, dei parroci e, … Continua a leggere Pietre Vive, tornano le Giornate del Volontario di arte sacra a Orvieto, Todi, Bolsena e Allerona »

Da un Santo decollato a Cancelleria criminale: scopri il Complesso della Misericordia di Orvieto

Porte aperte e visite all’Oratorio di S. Giovanni Battista decollato detto Oratorio della Misericordia, nei mesi di Luglio e Agosto, con i volontari dell’associazione Pietre Vive. Ti trovi ad Orvieto, antica città del tufo e della civiltà etrusca, nota per la splendida Cattedrale e il pozzo di San Patrizio. Tra le innumerevoli bellezze da scoprire in città, hai mai sentito parlare del Complesso della Misericordia … Continua a leggere Da un Santo decollato a Cancelleria criminale: scopri il Complesso della Misericordia di Orvieto »

A Orvieto proseguono le esposizioni straordinarie del Sacro Corporale. L’articolo di Vatican News

Nel Duomo della cittadina umbra, che tra due anni ospiterà il 28mo Congresso eucaristico nazionale della Chiesa italiana, come annunciato dal cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, ogni venerdì di Quaresima i fedeli potranno venerare la sacra reliquia.   Nel bellissimo Duomo di Orvieto prosegue, ogni venerdì dal 7 marzo e per tutta la Quaresima, l’esposizione straordinaria del Sacro Corporale, con la quale la cittadina … Continua a leggere A Orvieto proseguono le esposizioni straordinarie del Sacro Corporale. L’articolo di Vatican News »

Comunicazione

Si informa che lunedì 1 e martedì 2 novembre, in occasione della solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti, gli Uffici della Curia Diocesana resteranno chiusi.

“Conoscere gli archivi e le Biblioteche: scrigni di inestimabile valore” – 2° incontro del MAB

Dopo la pausa estiva riprendono gli Incontri del Mab (coordinamento Musei, Archivio e Biblioteche) negli Istituti Culturali della Diocesi di Orvieto-Todi: ancora tre sono in programma nel mese di ottobre, dopo quella tenutasi lo scorso 2 luglio ad Orvieto, presso l’Archivio diocesano. Occasioni preziose in cui, mediante archivisti e bibliotecari, si porta a conoscenza la ricchezza conservata in questi luoghi e, al contempo, si apprende … Continua a leggere “Conoscere gli archivi e le Biblioteche: scrigni di inestimabile valore” – 2° incontro del MAB »

Appuntamento in Parrocchia “Lettura di un’opera d’arte!”

Quest’anno per far conoscere l’Associazione “Pietre Vive” e soprattutto per far avvicinare anche i giovani alla chiesa e mantenere vivo l’amore per la Chiesa, il direttivo di Pietre Vive desidera proporre, tra settembre e ottobre, alcuni incontri in diverse parrocchie della Diocesi, dal titolo: Appuntamento in Parrocchia “Lettura di un’opera d’arte!” I beni ecclesiastici devono essere tutelati, custoditi e valorizzati, non solo per il loro … Continua a leggere Appuntamento in Parrocchia “Lettura di un’opera d’arte!” »