Author: samuela

Giornata di raccolta del farmaco

Anche quest’anno, dal 9 al 15 febbraio, si svolgerà la Giornata di Raccolta del Farmaco. Le farmacie operanti nel territorio diocesano che hanno aderito sono: Farmacia Sant’Andrea, Orvieto Farmacia Frisoni, Orvieto Scalo Farmacia Pirrami, Todi Farmacia Santa Maria, Todi Farmacia AFAS n. 11, Todi Farmacia Sensini, Ponterio di Todi Farmacia Bettelli, Avigliano Umbro e Casteltodino Farmacia Brutti, Acquasparta Farmacia Bensi, Collepepe Farmacia Carboni, Fratta Todina … Continua a leggere Giornata di raccolta del farmaco »

L’ escursione San Donato dell’Alfina, Vallocchi e la nuova Castel Giorgio slitta di una settimana

A causa del maltempo, l’escursione di domenica 11 ottobre nella zona tra Castel Giorgio e Benano è stata rinviata a domenica 18 ottobre. Chi aveva dato adesione è invitato a riconfermarla, altri che non lo avevano fatto possono aggiungersi con possibilità fino a mercoledì 14 ottobre. L’evento è stato organizzato in collaborazione tra l’Associazione Pietre Vive, l’ A.S.D.S. E. Majorana, l’Unità Pastorale di San Pancrazio Martire, la … Continua a leggere L’ escursione San Donato dell’Alfina, Vallocchi e la nuova Castel Giorgio slitta di una settimana »

“La Lunga Notte delle Chiese”

Quella di venerdì 5 giugno 2020 per tantissimi luoghi di culto italiani sarà “LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE”. Il tema, quest’anno, sarà la BELLEZZA ovvero “Da quale BELLEZZA mi lascio ferire?” La Diocesi di Orvieto-Todi prima della pandemia desiderava partecipare all’iniziativa con visite guidate e piccoli intrattenimenti musicali presso l’Oratorio della Misericordia e in un altro edificio ecclesiastico della città di Orvieto, grazie a don … Continua a leggere “La Lunga Notte delle Chiese” »

Solennità di Pentecoste e festa della Palombella

Sarà idealmente consegnata a tutti i medici e infermieri d’Italia la Palombella, la colomba bianca protagonista della manifestazione con cui tradizionalmente Orvieto celebra ogni anno la Pentecoste. Solitamente la colomba veniva consegnata all’ultima coppia di sposi orvietani ma nell’anno della pandemia è stato deciso di conferire alla Palombella un ulteriore significato. La tradizione della Palombella e degli appuntamenti ad essa collegati sarà mantenuta ma necessariamente … Continua a leggere Solennità di Pentecoste e festa della Palombella »

Sulle antiche tracce di San Bartolomeo apostolo

Il percorso si snoda dall’interno del borgo di Castel Viscardo e la chiesa parrocchiale verso la zona nella quale scendeva la via Traiana Nova, poi risalire verso l’Altopiano dell’Alfina e prendere poi il sentiero che conduce verso il fiume Paglia. Dopo il pranzo al sacco si riprende la strada per Monterubiaglio. Molto da vedere lungo il percorso che si snoda per 13 km tra arte, … Continua a leggere Sulle antiche tracce di San Bartolomeo apostolo »

Corso per la formazione di volontari in valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici nella Diocesi di Orvieto-Todi

L’Associazione Diocesana “Pietre Vive” propone per l’anno 2020, un’edizione particolare e prestigiosa del consueto corso di formazione per volontari nella valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici di tutto il territorio della Diocesi di Orvieto-Todi, grazie anche alla collaborazione della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, al contributo della Conferenza Episcopale Italiana ed al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Diverse saranno le sedi del corso. … Continua a leggere Corso per la formazione di volontari in valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici nella Diocesi di Orvieto-Todi »