Author: michela

Nella festa del Battesimo del Signore, il Rito di accensione della lampada giubilare nelle parrocchie «Tu sei la nostra Speranza»«

Domenica 29 dicembre, nella solenne Messa nella Cattedrale di Orvieto, con la quale è stato ufficialmente aperto il Giubileo diocesano, il Vescovo Sigismondi ha consegnato ai Moderatori delle Unità Pastorali, ciascuno accompagnato da una famiglia, una immagine della Madonna di San Brizio e la lampada del Giubileo, da collocare in ogni chiesa parrocchiale per ricordare a tutti il particolare Anno di Grazia che siamo chiamati a … Continua a leggere Nella festa del Battesimo del Signore, il Rito di accensione della lampada giubilare nelle parrocchie «Tu sei la nostra Speranza»« »

PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di gennaio 2025

Ogni mese, l’ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni diffonde il sussidio del “monastero invisibile”, rete di preghiera per le vocazioni diffusa nel territorio della Chiesa di Orvieto-Todi e rivolta a tutte le categorie di fedeli.  Attraverso il “monastero invisibile”, quindi, si intende sostenere con la preghiera chi ha già risposto alla chiamata di Dio, aiutare quanti faticano a comprendere la propria vocazione, suscitare un’adeguata … Continua a leggere PASTORALE DELLE VOCAZIONI. Il sussidio di preghiera del “monastero invisibile” per il mese di gennaio 2025 »

Giubileo degli Adolescenti, aperte le iscrizioni nella nostra Diocesi

Si svolgerà a Roma nei giorni 26 e 27 aprile il Giubileo degli Adolescenti (fascia di età 12-15 anni). Nel corso dell’evento, sarà canonizzato il Beato Carlo Acutis. Nella nostra Diocesi sono aperte le iscrizioni fino al prossimo 26 gennaio. Potranno anche iscriversi ragazzi di quinta elementare e prima media a discrezione degli accompagnatori. La quota di partecipazione è di € 120. Tutte le informazioni … Continua a leggere Giubileo degli Adolescenti, aperte le iscrizioni nella nostra Diocesi »

Celebrazione di apertura dell’Anno Santo nella Concattedrale di Todi

La luce del Natale del Signore oggi risplende e si manifesta ai Magi, pellegrini venuti da Oriente (cf. Mt 2,1-12). L’Epifania è mistero di luce, simbolicamente indicata dalla stella, nella cui “luce amica essi cercano la vera luce”. Cristo Gesù, “sole che sorge dall’alto” (Lc 1,78), diffonde la sua luce come a cerchi concentrici: anzitutto avvolge Maria e Giuseppe, poi irradia i pastori, infine inonda … Continua a leggere Celebrazione di apertura dell’Anno Santo nella Concattedrale di Todi »

La Pastorale Giovanile Vocazionale propone l’edizione 2025 del Cammino del Gruppo Samuele. Aperte le iscrizioni

Come di consueto, nel mese di gennaio, sarà proposto il Corso diocesano di discernimento vocazionale (Cammino del Gruppo Samuele). L’edizione 2025 si terrà presso la casa diocesana di Spagliagrano a partire da sabato 18 gennaio. La proposta è rivolta a giovani di entrambi i sessi che abbiano compiuto 20 anni e sarà attivata solo al raggiungimento di un minimo di tre iscritti residenti nella diocesi. … Continua a leggere La Pastorale Giovanile Vocazionale propone l’edizione 2025 del Cammino del Gruppo Samuele. Aperte le iscrizioni »

Il Card. Parolin, Segretario di Stato, ha presieduto il 1° gennaio in Cattedrale la Messa per la Pace, animata da canti gospel. Circa 2000 i presenti

Dopo aver celebrato all’altare della Confessione della Basilica di San Pietro in Vaticano alla Messa presieduta da Papa Francesco nella mattinata del 1° gennaio, nel pomeriggio, il Card. Pietro Parolin è giunto nella Cattedrale di Orvieto, per presiedere, a sua volta, la Messa della Pace. All’arrivo, c’erano al suo fianco il nostro Vescovo Gualtiero Sigismondi e George Poulides, ambasciatore di Cipro e decano del Corpo … Continua a leggere Il Card. Parolin, Segretario di Stato, ha presieduto il 1° gennaio in Cattedrale la Messa per la Pace, animata da canti gospel. Circa 2000 i presenti »