Dopo il successo dello scorso anno, la Caritas diocesana di Orvieto-Todi insieme all’ufficio Migrantes della stessa diocesi propongono l’appuntamento annuale delle due feste dei popoli. La prima si terrà a Todi, presso il convento di Montesanto, sabato 27 settembre, mentre la seconda si terrà ad Orvieto, presso la sede della Caritas diocesana in loc. San Valentino, sabato 4 ottobre.
Le feste dei popoli sono l’occasione per far incontrare persone provenienti dallo stesso paese e che vivono nello stesso territorio, farle conoscere e costruire reti e, allo stesso tempo, sono l’appuntamento pensato per gustare il sapore della diversità, ammirare la bellezza delle caratteristiche peculiari di ciascun paese, a partire dalla valorizzazione delle origini etniche di ciascuno nella direzione dell’inclusione sociale. Tutto ciò nello spirito della condivisione e della comunione, in un clima di festa e fraternità.
Le feste sono state fissate proprio a ridosso della 111° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 5 ottobre 2025. Nel messaggio per questa giornata, Papa Leone XIV ha sottolineato la grande testimonianza di speranza che è narrata dalla vita di tanti migranti: “In un mondo oscurato da guerre e ingiustizie, anche lì dove tutto sembra perduto, i migranti e i rifugiati si ergono a messaggeri di speranza. Il loro coraggio e la loro tenacia è testimonianza eroica di una fede che vede oltre quello che i nostri occhi possono vedere e che dona loro la forza di sfidare la morte nelle diverse rotte migratorie contemporanee.” Seguendo l’invito di papa Leone verranno realizzate le due feste dei popoli.


