Il tempo del restauro non è soltanto un periodo di lavori e di polvere: è un tempo di speranza che prende forma. Dietro ogni lavoro e ogni opera che torna a nuova vita si nasconde una storia di fede, di amore e di cura per la parrocchia.
Queste sono le nostre tracce di speranza: la volontà di custodire ciò che abbiamo ricevuto, perché possa continuare a parlare alle generazioni future.
Gli incontri in parrocchia che, come in questa occasione, accompagnano il cammino di restauro diventano occasioni preziose per riscoprire il valore della comunità. I nostri sono davvero cantieri aperti: non solo nel senso fisico dei lavori in corso, ma anche nel significato spirituale. Il restauro ci ricorda che anche la comunità è sempre un’opera in costruzione, da rinnovare con pazienza, con fede e con la collaborazione di tutti. Ogni pietra rimessa al suo posto, ogni spazio restituito alla bellezza diventa segno di un popolo che crede, che spera, che costruisce insieme.
Vi aspettiamo domenica 26 ottobre nella chiesa del SS. Salvatore e nella Basilica di Santa Cristina in Bolsena.
Coordineranno le visite i restauratori e i funzionari di Soprintendenza.

