Da un Santo decollato a Cancelleria criminale: scopri il Complesso della Misericordia di Orvieto

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Porte aperte e visite all’Oratorio di S. Giovanni Battista decollato detto Oratorio della Misericordia, nei mesi di Luglio e Agosto, con i volontari dell’associazione Pietre Vive.

Ti trovi ad Orvieto, antica città del tufo e della civiltà etrusca, nota per la splendida Cattedrale e il pozzo di San Patrizio. Tra le innumerevoli bellezze da scoprire in città, hai mai sentito parlare del Complesso della Misericordia di S. Giovanni Battista decollato e della sua omonima Confraternita?  Sai che i confratelli si occupavano dei carcerati e dei condannati a morte? E che un Papa di nome Sisto V, nel 1585, ha scelto questo luogo come sede della cancelleria criminale del territorio?

Grazie ai volontari dell’Associazione “Pietre Vive”, della Diocesi di Orvieto – Todi, visiterai l’Oratorio della Misericordia e gli spazi del Complesso. Rivivrai, attraverso la voce narrante, la storia e le vicende di questo luogo lungo i secoli, sarai coinvolto in un percorso fatto di speranza, perdono, carità, fede, arte, bellezza e rinascita. Cosa aspetti, vieni a trovarci e soprattutto prendi nota per giorni e orari di apertura.

Ti aspettiamo.

ATTENZIONE: l’edificio sorge a pochi metri da Piazza della Repubblica.


Calendario delle aperture:
– Domenica 27 luglio mattina ore 11:00, 11:30, 12:00, 12:30
– Sabato 16 agosto mattina ore 11:00, 11:30, 12:00, 12:30 / pomeriggio ore 15:30, 16:00, 16:30, 17:00, 17:30
– Domenica 17 agosto mattina ore 10:30,11:00, 11:30, 12:00 / pomeriggio ore 15:30, 16:00, 16:30, 17:00, 17:30
– Domenica 24 agosto mattina ore 10:30, 11:00, 11:30, 12:00
– Venerdì 29 agosto sera ore 20:30, 21:00, 21:30, 22:00
– Sabato 30 agosto mattina ore 11:00, 11:30, 12:00, 12:30 / pomeriggio ore 15:30, 16:00, 16:30, 17:00, 17:30
– Domenica 31 agosto mattina ore 10.30, 11:00, 11;30 12.00
Ingresso consentito a gruppi di max 20 persone a turno. É gradita sia la prenotazione che un’offerta per il restauro e mantenimento del complesso, luogo del cuore FAI.
L’iniziativa, promossa dalla Confraternita della Misericordia di Orvieto e dall’Associazione Pietre Vive, è realizzata con il contributo 8XMille alla Chiesa Cattolica Italiana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: cell. 349.5576912; mail: pietrevive.associazione@gmail.com